Annuario TV

La diretta per l’annuncio di Papa Leone XIV traina gli ascolti dei telegiornali italiani

Giovedì 8 maggio il racconto in diretta dell’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio ha fatto segnare ascolti da record per le reti generaliste italiane. Le edizioni straordinarie dei telegiornali dei primi 7 canali sono iniziate, in rapida successione, a partire dalle 18:08, in corrispondenza della fumata bianca dal tetto della Cappella Sistina. Il primo Tg ad avviare la diretta è stato quello di Rai 1, mentre Rete 4 ha offerto la copertura più protratta, giungendo fino alle 20:29. All’interno di questo intervallo temporale, i 7 Tg hanno totalizzato un ascolto medio di 14.4 milioni di spettatori. Svetta, in particolare, la performance di Rai 1, il cui speciale condotto da Laura Chimenti – affiancata dal vaticanista Ignazio Ingrao e da Padre Giulio Albanese – ha registrato ascolti superiori a quelli degli altri 6 canali sommati, catalizzando quasi la metà della platea televisiva italiana.

Fonte dati: Sensemakers.

Per quel che concerne i dispositivi utilizzati per seguire la diretta, emerge in modo netto la predominanza dello schermo televisivo; a questo si affianca, tuttavia, una quota consistente di spettatori connessi tramite small screen – perlopiù smartphone – che arrivano a superare, in media, i 300.000 nel caso del Tg1.

Fonte dati: Sensemakers.

Considerando, invece, la curva degli ascolti minuto per minuto è possibile apprezzare il graduale incremento degli spettatori, scandito, come detto, dall’attesa fumata bianca (18:08) e poi nuovamente dall’annuncio dell’habemus papam (19:15) e infine dal saluto di Leone XIV, iniziato alle 19:23. Il picco degli ascolti per i primi sette canali è giunto alle 19:28, proprio durante il discorso del Papa: un momento che ha portato davanti allo schermo circa 18.5 milioni di persone: di queste, oltre il 50% erano sintonizzate su Rai 1 mentre quasi 600.000 erano connesse in diretta streaming. Il dato di total audience è rimasto al di sopra dei 18 milioni di AMR fino alle 19:37 ed è sceso al di sotto dei 17 milioni solo dalle 19:45.

Fonte dati: Sensemakers.

Un analogo andamento degli ascolti minuto per minuto ha caratterizzato anche il solo versante digital. Ancora una volta, si nota la particolare efficacia della copertura offerta dalla Rai, che registra una notevole impennata di spettatori in corrispondenza dell’affaccio del Papa su piazza San Pietro. Complessivamente, la giornata di giovedì 8 maggio ha fatto segnare un totale di oltre 65 milioni di stream erogati dai device connessi, una cifra significativamente superiore a quella dei giorni precedenti.

Fonte dati: Sensemakers.

(Giovanni Ceccatelli)

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

Keywords